top of page
Santuario

Tour Autentico

Un tour a cui siamo molto affezionati!
Un itinerario creato per condurvi alla scoperta del Giappone più vero, passando per luoghi e sentieri meno turistici, alla scoperta della sua vera essenza. 🇯🇵

11 GIORNI/ 
1O NOTTI

 
TUTTO L'ANNO

A PARTIRE
DA 1899 €

Day 1

Tokyo

Dopo un lungo viaggio vi lasceremo del tempo per rilassarvi in hotel e in serata faremo le prime presentazioni durante la cena di benvenuto.

Ovviamente il SUSHI sarà il MUST della serata!

Day 2

Nikko

Sfruttiamo al meglio l’adrenalina dei primi giorni prima che il jetlag inizi a farsi sentire e cominciamo il nostro viaggio da Nikko!
Una vera chicca, patrimonio mondiale UNESCO dal 1999, raggiungibile da Tokyo in 2 ore circa.
Il ponte Shinkyo, tra i più antichi e meglio conservati in Giappone, segna l'ingresso nella zona Patrimonio dell’Unesco che comprende un totale di 4 templi ( Toshogu神社 , Tayuinbyo, Rinno寺, Futarasan神社) immersi nella natura.
Rientro a Tokyo per la notte.

Day 3

Kamakura

In questa giornata raggiungeremo Kamakura! La cittadina, un tempo capitale politica del Giappone, dista 1h circa da Tokyo.
All'arrivo ci dirigeremo subito al Grande Buddha di Kotoku-in, simbolo di Kamakura, e passeremo la mattina nella vicina zona panoramica di Hase-dera, respirando un po' di brezza marina. Nel pomeriggio invece torneremo in direzione della stazione principale per esplorare i dintorni e il famoso tempio di Tsurugaoka Hachinmagu, cuore di questa magnifica cittadina conservato ancora perfettamente. Tempo permettendo, sosta a Kita-Kamakura per una passeggiata tra i negozietti di souvenir.
Rientro a Tokyo per la notte.

Day 4 & 5

Valle del Kiso - Magome, Tsumago

Comincia il nostro viaggio in discesa verso sud, sulle tracce della Nakasendo, una delle strade principali che durante il periodo Edo collegava Edo (oggi Tokyo) alle principali città.
Partendo da Tokyo impiegheremo circa 3 ore per raggiungere la stazione di Kiso-Fukushima. Inizerà lì il nostro tuffo nel passato! 
Ci troviamo nella valle del Kiso, un piccolo angolo di Giappone rurale rimasto fermo al periodo Edo. In questi due giorni ci dedicheremo alla scoperta di quei luoghi che un tempo erano tra i più trafficati e che oggi mantengono intatto il loro fascino. Gli edifici che compongono queste cittadine sono tutti in legno e perfettamente conservati. Sarà una tappa piuttosto rilassante, dove prendere del tempo per godere dei dintorni e della natura. Pernottamento di una notte in un tradizionale ryokan e tappa in una delle tante Onsen presenti sul posto. Spostamento tra le due cittadine fattibile sia con un breve trekking che con trasporto pubblico.

Day 6

Kyoto

Partenza in mattinata per Kyoto (tempo di arrivo di 2h30 circa). Arrivo in hotel e pranzo libero.
Visita del famoso e imperdibile Templio D’Oro e, in serata, una bella passeggiata nel quartiere di Gion, il vecchio quartiere delle Geisha…chissà se saremo abbastanza fortunati da incontrarne una!
(ndr. In base alle tempistiche, possibilità di visita del Kyomizudera)

Day 7

Himeji

Giornata piena ma che non rimpiangeremo!
Si parte alla volta di Himeji, città che ospita uno dei castelli meglio conservati e più famosi del Giappone!
Tesoro nazionale e sito patrimonio mondiale dell'Unesco, il castello di Himeji ha più di 400 anni ed è uno dei 12 castelli più importanti e meglio conservati del Giappone. Comprende un totale di 83 edifici ed è anche chiamato "Il castello dell'Airone", per il caratteristico colore bianco. La zona circostante ospita più di 1000 alberi di ciliegio...Che dite? State già programmando il prossimo viaggio di primavera? 

Day 8

Fukuoka

Partenza per la tappa più a sud del nostro tour... Fukuoka!
Raggiungeremo la città in 4 ore circa. Come per le altre tappe avremo tempo di sistemarci in hotel e pranzare in totale tranquillità.

Situata sulla costa settentrionale della regione del Kyushu, Fukuoka è la quinta città più grande del Giappone.

L'ottimo cibo (siamo nella patria del ramen!) e l'ospitalità della gente del posto vi faranno innamorare di questa tranquilla cittadina portuale. Vi porteremo alla scoperta del centro città e dei due templi principali: Kushida- jinja e Tocho-ji.
Uno dei due riserverà un’esperienza alquanto singolare… per chi avrà il coraggio di provare! 

Day 9

Yanagawa

Giornata fuori porta alla scoperta di Yanagawa, la “Venezia del Kyushu”. Raggiungibile in circa 1h di treno, questa piccola cittadina a sud di Fukuoka è attraversata da 470 km di canali. I canali di Yanagawa sono navigabili e attraversati giornalmente dalle numerose "donkobune", le imbarcazioni tipiche a bordo delle quali è possibile godersi rilassanti crociere al suono di filastrocche tradizionali intonate dai rematori. Una giornata all'insegna del relax, gustando prelibatezze locali e visita di una del Tachibana-tei Ohana, residenza del clan che governò la città durante il periodo Edo.
Rientro in serata a Fukuoka.

Day 10

Tokyo

Dedichiamo il nostro ultimo giorno a Fukuoka a un'altra, seppur breve, gita fuori porta: Dazaifu. 
Dazaifu è una piccola cittadina situata nei dintorni di Fukuoka che ospita uno dei santuari più famosi del Giappone: il Santuario Dazaifu Tenmangu.
Il santuario è dedicato a Tenjin, divinità shinto protettore dello studio e della calligrafia, e si trova all’interno di uno splendido parco.
La strada che dalla stazione conduce al parco è costellata di negozi di souvenir e piccoli chioschi con delizie local.
Al termine della nostra visita e dopo il pranzo, faremo rotta verso Tokyo, dove arriveremo in 5 ore 30 circa.

Day 11

Tokyo

Ultimo giorno a spasso per Tokyo con visita del famoso tempio Sensoji di Asakusa.

Tempo tra i più famosi e visitati del giappone, Sensoji non ha certo bisogno di presentazioni: Nakamise-dori con i suoi colori e i suoi profumi ci accompagnerà nella nostra ultima giornata di tour.
In serata, cena di arrivederci e ultimi selfie... per concludere in allegria!=)  

Quali foto potrai postare ? 📸

Informazioni

La quota di viaggio

 

INCLUDE :

 

  •     Camera con bagno privato

  •     Cena di benvenuto 

  •     Kit di benvenuto Japan Tour Italia

  •     Cena di arrivederci

  •     Assistenza di un coordinatore italiano durante il tour

  •     Assicurazione sanitaria - bagaglio

  •     Japan Rail Pass , 7 giorni

NON INCLUDE :

  •     volo andata e ritorno dall'Italia

  •     transfer da/per aeroporto

  •     pasti e bevande 

  •     tutto ciò che non è menzionato in " la quota di viaggio include "

HOTEL

Pernottamento in ottimi Hotel a 4 stelle con colazione inclusa.

VOLO

Il volo non è incluso nella quota viaggio. Ogni viaggiatore è libero di scegliere la soluzione che meglio si adatta alle sue esigenze. Japan Tour Italia fornisce comunque totale assistenza nella ricerca e/o prenotazione del volo nel caso ne abbiate bisogno.

TRASPORTI

Il Japan Rail Pass è incluso nella quota di viaggio e permette di utilizzare tutte le linee presenti sul territorio nazionale per 7 giorni (solo linee JR).

CASSA COMUNE

La cassa comune viene creata il primo giorno di viaggio. L'importo da versare è di circa 150 euro e copre:

  •     Tasse di soggiorno

  •     Cassa comune del coordinatore

  •     Attività ed extra, concordati con il gruppo, e relativa quota del coordinatore.

 

In base alle esigenze in loco, l'importo può variare. La differenza non utilizzata verrà restituita.

COORDINATORI


I coordinatori sono viaggiatori appassionati ed innamorati del Giappone.
Vi accompagneranno e vi forniranno assistenza per tutto il viaggio.

Vuoi maggiori informazioni?

bottom of page