
Il primo viaggio non si scorda mai...
Aggiornamento: 16 dic 2021
Immaginate di aver appena partecipato a una lotteria di paese. Avete vinto il primo premio in palio: Due biglietti A/R, destinazione Giappone.
L'emozione è a mille, non vedete l'ora di salire sull'aereo e catapultarvi in questa terra lontana di cui avete tanto sentito parlare... ma della quale sapete davvero poco!
Qual è il fuso orario? Che documenti servono? Quante ore di volo servono per raggiungerlo? Qual è la stagione migliore per visitarlo? Cosa non deve assolutamente mancare in valigia?

Nessuna paura! Japan Tour Italia è il vostro alleato ideale in questi casi 😉
Ecco alcune info utili e generali che vi aiuteranno a superare lo smarrimento iniziale, tipico del pre-partenza!
🗣 Lingua
La lingua ufficiale del Giappone è il giapponese e, purtroppo per noi, l'inglese non viene comunemente utilizzato come in Europa. In generale però, nelle principali città non avrete grossi problemi. Nei luoghi che forniscono i principali servizi come stazioni, centri informazioni, hotel, troverete sempre del personale che parla correttamente inglese.
Il problema potrebbe porsi nel momento in cui vi troverete costretti a chiedere informazioni o indicazioni presso esercizi più piccoli o in luoghi generalmente poco turistici. Ma anche in questo caso, non preoccupatevi!
I giapponesi sono molto disponibili e bravissimi a farsi capire!😉
🌏 Fuso Orario
Il Giappone ha un fuso orario di 8 ore avanti rispetto a quello italiano. A differenza dell'Italia, non adotta l'ora legale, per questo motivo quando l’ora legale sarà in vigore in Italia dovrete considerare una differenza di 7 ore anzichè 8.
💴 Moneta
La moneta nazionale è lo Yen. Il cambio con l'Euro è soggetto a variazioni giornaliere ma, se dovessimo darvi un’indicazione di massima potremmo dire che, negli ultimi anni, il cambio si è aggirato intorno a 1€ = 120¥. Se vuoi maggiori informazioni su denaro e carte di credito, ne parliamo meglio qui.
🧧Documenti
I documenti da portare sempre con sé sono sicuramente il passaporto (la carta d'identità italiana o la vostra patente non verranno considerati documenti validi), e una buona assicurazione sanitaria.
Non nominiamo il visto perchè in Giappone è necessario richiederlo solo per periodi superiori ai 90 giorni. Il visto turistico verrà rilasciato dalle autorità direttamente alla dogana, quando sarete in entrata all’aeroporto. Ne parliamo più nel dettaglio qui.
📡 Wi-fi e connettività
State tranquilli... la connettività sarà l'ultimo dei vostri problemi! Le principali piazze e luoghi pubblici sono infatti coperti da wi-fi gratuito. Se cercate una soluzione per rimanere sempre connessi, ne troverete diverse e ne parliamo proprio qui.
🔌 Prese elettriche
Le prese elettriche sono differenti sia in forma che in voltaggio. Ti occorrerà quindi acquistare uno o più adattatori per i tuoi dispositivi prima di partire per il viaggio.
✈️ Ore di volo
Il tempo di volo potrà variare a seconda degli scali che effettuerete: in genere si parte da un minimo di 12 ore per un volo diretto (es. Milano (o Roma) / Tokyo), almeno 15 ore se effettuaterete uno scalo, sino ad arrivare a 24 ore se effettuerete più di uno scalo. Le ore sono indicative... ovviamente le tempistiche cambiano anche in base alla durata degli scali!
PRONTI A PARTIRE?

Per conoscere più nel dettaglio i vari argomenti, consulta i nostri articoli nella categoria Consigli di Viaggio!
#prepartenza #consiglidiviaggio #infoutili #viaggioingiappone #primoviaggioingiappone #giappone #viaggiaresicuri #nostress