top of page

Documenti di viaggio: Passaporto e visto turistico.



Il passaporto italiano è un documento di valenza decennale rilasciato ai cittadini maggiorenni. La richiesta di passaporto viene effettuata presso la questura del luogo di residenza o domicilio e ha delle tempistiche di emissione non eccessivamente lunghe ma che vanno comunque tenute in considerazione.


Per entrare in Giappone come turisti è necessario avere un passaporto in corso di validità per tutta la durata del viaggio e una copia del biglietto aereo di ritorno.


💡 Smart JTip:

Il passaporto sarà il vostro documento di riconoscimento per tutta la durata del vostro viaggio, è pertanto importante che sia in corso di validità sino al vostro rientro. Se invece non avete ancora un passaporto, non attendete gli ultimi giorni prima della partenza per richiederlo.


Per informazioni sulle modalità di richiesta e di rilascio del passaporto, vi rimandiamo ai siti ufficiali del Ministero degli Esteri e della Polizia di Stato.


Il Visto

Una delle questioni più spinose con cui ci si trova a dover fare i conti quando si viaggia in paesi stranieri fuori dall'Europa è il visto.

La questione visto, in Giappone, è proprio una di queste.

Esistono diversi tipi di visto, ma quello su cui vi rassicuriamo da subito è che per entrare come turisti in terra Giapponese non dovrete richiederne alcun tipo. Il visto turistico viene infatti emesso al momento dei controlli alla dogana in aeroporto ed è valido 90 giorni.


Come fanno a sapere che sono lì solo in veste di turista?

Ricordate quando vi abbiamo detto che per entrare nel paese avrete bisogno non solo del passaporto, ma anche di una copia del vostro biglietto di rientro?

La copia del biglietto è in realtà una formalità (non sempre lo richiedono) e serve proprio per assicurarsi che non vogliate rimanere per un periodo superiore a quello concesso dal visto turistico.


Per periodi superiori ai 90 giorni è necessario munirsi di regolare visto ( per questo vi rimandiamo a prendere contatto con l'Ambasciata del Giappone in Italia di Roma o con il Consolato Generale del Giappone a Milano).


I turisti devono sempre avere con sé Il passaporto ed eventuale visto: in caso di controlli, il vostro documento di identità italiano non sarà sufficiente.

Bisogna inoltre ricordare che, se in possesso del semplice visto turistico, non potrete svolgere nel paese attività lavorative di alcun genere. Pena l'espulsione con sanzioni anche piuttosto pesanti ( si arriva al divieto di entrata nel paese per 10 anni).


🈲 Attenzione!

Le stesse pene vengono applicate in caso di permanenza superiore a quella consentita...anche se si tratta di imprevisti che non dipendono da voi!


Poniamo caso che stiate preparando un viaggio lungo e decidiate di trattenervi per il tempo permesso da un visto turistico.

Decidete di prenotare il volo di ritorno proprio nel vostro 90simo giorno di permanenza ma, all'arrivo in aeroporto, il vostro volo è stato cancellato. Sebbene si tratti di cause di forze maggiori, sarete comunque punibili di sanzioni.


💡Smart JTip

Evitate di aspettare la scadenza del visto, prenotare il vostro volo di rientro uno o due giorni prima del vostro 90simo giorno in Giappone. Dormirete sogni più tranquilli! 😉





#passaporto #vistogiappone #consiglidiviaggio #prepartenza #viaggioingiappone #dasapere #infoutili #nondimenticare






8 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page