Aggiornamento: 15 dic 2021

Come ben sapete, in Giappone la moneta nazionale è lo YEN.
Generalmente il cambio si aggira attorno a 1€ = 120 ¥, bisognerebbe però controllare giornalmente l'andamento della borsa per avere la sicurezza sul cambio effettivo.
Le banconote hanno tagli da:
💴 1.000¥, 2.000¥, 5.000¥ e 10.000¥.
Non preoccupatevi se quando prelevate vi troverete con tante banconote di grosso taglio: in Giappone è comune pagare qualsiasi importo (anche piccolo) con qualsiasi tipo di taglio... il problema sarà piuttosto il fatto che vi ritroverete a spendere il resto senza nemmeno accorgervi! 😆
Le monete hanno invece tagli da :
💰 1¥, 5¥, 10¥, 50¥, 100¥ e 500¥.
In questo caso invece, ricordate che se anche 1¥ vi sembrerà un "centesimino", in Giappone vale quanto qualsiasi altra moneta e per questo non vi verrà mai scontato.
La precisione prima di tutto!

Contanti o Carta❓
"In un paese sviluppato come il Giappone non mi serviranno certo i contanti! Basterà sicuramente solo la carta di credito o apple pay!"
Sarà vero?
La risposta è: assolutamente NO.
Sfatiamo da subito questo mito: è vero che al giorno d'oggi si possono pagare anche piccoli importi con carta di credito o mobile payment ma, è anche vero che qualche contante in tasca sarà pur sempre meglio averlo!
Se siete nelle grandi città difficilmente dovrete preoccuparvi di questo dettaglio ma, dal momento in cui vi spingerete in piccoli esercizi o piccoli ristoranti tradizionali, non potrete pagare in alcun modo se non in contanti.
Per questo è consigliabile tenere sempre un piccolo importo in contanti nel portafoglio. Il contante è tanto usato quanto altri sistemi di pagamento e spesso vi tornerà utile.
E qui una domanda sorge spontanea...
Dove posso prelevare? 🏧
Se la vostra carta di credito o il vostro bancomat appartiene a uno dei maggiori circuiti come VISA, MASTERCARD o AMERICAN EXPRESS non avrete problemi in quanto potrete prelevare pressoché ovunque: sia presso gli ATM bancari che in quelli delle poste o quelli situati nei "コンビニ" ( letto "konbini" è l'abbreviazione di "convenience store").
💡Smart JTip:
preferite sempre prelevare presso gli ATM dei konbini. Gli ATM 7Bank o Lawson sono internazionali e hanno le commissioni più basse.
📌 Ricordate! : Quando preleverete non avrete commissioni applicate se la vostra banca non lo prevede ma, le commissioni sul tasso di cambio verranno sempre applicate.
Stesso discorso vale per gli ATM negli uffici postali, mentre invece può capitare che alcuni ATM bancari non accettino le carte internazionali.
Particolare attenzione va posta nel caso in cui la vostra carta o bancomat appartengano a circuiti minori come MAESTRO o CIRRUS. Questo perché spesso non vengono accettate nei negozi e in molti ATM, ad eccezion fatta per quelli delle poste.
Lo stesso discorso vale per alcune prepagate.
Per nostra esperienza possiamo dirvi che la classica POSTEPAY spesso non viene accettata mentre POSTEPAY EVOLUTION viene accettata pressoché ovunque.
Un ultimo consiglio che ci terremo a darvi, per quanto banale, sarà quello di contattare la vostra banca prima di partire, per poter chiedere maggiori informazioni riguardo l’utilizzo della vostra carta all’estero.
Come faccio a cambiare denaro prima di partire?
Personalmente, non ho mai cambiato contanti prima di un viaggio.
In aeroporto sono presenti uffici di cambio valuta sia alla partenza che all'arrivo. Bisogna tuttavia tenere in considerazione il fatto che il loro servizio abbia un costo, e che quindi il cambio offerto sarà sempre più alto di quello effettivo.
Per questo motivo io preferisco sempre prelevare direttamente al primo ATM utile nell'aeroporto di arrivo. In questo modo dovrò sostenere solo le commissioni sul prelievo (di per se più basse di quelle applicate dalle agenzie di cambio).
Il discorso è diverso se invece avrete con voi del contante da convertire.
In questo caso avrete due opzioni:
rivolgervi per tempo alla vostra banca o alle Poste e richiedere del contante in yen, così da partire direttamente con del contante. In questo caso considerate comunque che c'è sempre un importo minimo da convertire (la mia banca, ad esempio, faceva richiesta solo per un minimo di 1000€).
rivolgervi a una delle agenzie di viaggio che troverete in aeroporto o in città.
In ogni caso, qualsiasi opzione scegliate dovrete sostenere dei costi, per questo è meglio scegliere quella che più si adatta alle vostre esigenze e che più vi fa sentire tranquilli!
#consiglidiviaggio #moneta #contantiocarta #infoutili #prepartenza #yen #viaggioingiappone #dasapere #curiosità #viaggiare #destinazionegiappone