top of page
FOTO 6.jpeg

Ciao a tutti!

Io sono Miriam, una ragazza piuttosto semplice, amante della natura e dell’aria aperta!🌈

Vi racconto un po' di me...

Sono nata e cresciuta nel “piccolo Tibet”, rinomata località sciistica delle Alpi Retiche. (Sì, so sciare ma... non sono molto brava🙈)

 

Sin da piccola non ho mai avuto un buon rapporto con la scuola: mi impegnavo il minimo indispensabile, in classe non ascoltavo praticamente mai e, soprattuto, non riuscivo a stare ferma (tutt’ora in realtà🤔). 

Alle scuole superiori ho scelto l’indirizzo Turistico e ho scoperto di avere una particolare attitudine per i viaggi e le lingue straniere. I miei primi soggiorni studio sono stati in Irlanda e Germania. 

 

Dopo il liceo ho deciso di non proseguire con gli studi, non avevo un indirizzo universitari che mi interessasse particolarmente.
Ho preferito così optare per un lavoro stagionale, cosi da poter guadagnare qualcosina e poter poi viaggiare durante la bassa stagione.
È così che ho iniziato a viaggiare anche oltre Oceano! 

Il mio primo viaggio è stato proprio in Giappone: un viaggio di 2 settimane completamente “fai da te”. Ho organizzato tappe e spostamenti in modo da avere qualcosa totalmente su misura per me.Sono poi passata al Canada, dove ho preso parte ad un mese di “volontariato ecologico” a Banff, Dubai, Corea del Sud e infine Taiwan.

FOTO 1.jpeg

Viaggiando è nato anche il mio amore per la fotografia. 

Ho così acquistato la mia prima Reflex e aperto un canale YouTube. Volevo condividere le mie avventure per il mondo e diventare una nuova youtuber…ma non è andata come pensavo 🤣 

Mi piace particolarmente fotografare dettagli (fiori, cibo, etc.), fermare l’acqua di fiumi e cascate con un effetto “smooth”, e immortalare ampi paesaggi naturali.
Sono nata come fotografa amatoriale e ho ancora molta strada da fare, ma spero col tempo di riuscire a trasmettere forti emozioni con le mie fotografie.
📷

 

Vi starete chiedendo… e Youtube?
La fissa mi é rimasta.. questa volta pero’ punto sui Tutorial all’Uncinetto. Non so come, ma ho scoperto di essere molto paziente e brava nelle cose manuali
🧶 

Estate e Inverno, piene di lavoro. Primavera e Autunno, dedicate agli hobby. 

Le mie stagioni scorrevano cosi… sino al 2015, quando ho avuto LA svolta.   

Sentivo il bisogno di cambiare aria, volevo imparare a cavarmela da sola… Ecco quindi che sono finita in GIAPPONE!
 

C’era qualcosa di questo paese che mi attraeva particolarmente.
Pur conoscendone solo le sfumature mi affascinava molto. 

Decisi quindi di seguire il mio istinto (non troppo alla leggera eh!) e partire ✈ 

Non conoscevo la lingua e le mie competenze linguistiche non superavano il “konnichiwa”. Mi iscrissi quind presso una scuola di lingua inizialmente per 6 mesi… per poi estendere il corso fino a 2 anni.


Al termine di questi due anni non ero soddisfatta della mia presenza in terra nipponica, per questo scelsi di iscrivermi anche ad un Senmomgakko. Si tratta di una scuola di specializzazione nel settore turistico-alberghiero.
Volevo ottenere i titoli di studio sufficienti per poter poi richiedere il visto lavorativo.
Eh già… in Giappone senza sufficienti titoli di studio non si va da nessuna parte!

 

Lo ammetto,all’inizio non é stato per niente semplice ma con la conoscenza della lingua ho cominciato anche a svolgere i primi lavori part-time (perché si sa, senza sostegno economico non si può campare), le amicizie…
Il tutto insieme a una conoscenza più profonda del Giappone e dei suoi abitanti, i suoi pregi ma anche i suoi tanti difetti che questo stupendo, quanto controverso, Paese ha da offrire. 

 

E ora?
Lavoro a tempo indeterminato come receptionist in un albergo. 

Non é certo il lavoro della vita ma per ora mi assicura un visto lavorativo e mi permette di vivere qui.
 

Il mio sogno è quello di poter interamente vivere di viaggi, per questo ho deciso di credere nel progetto di “Japan Tour Italia”.
 

Non vedo l’ora di conoscervi e viaggiare con voi ^.^ 

 

-Stay Tuned- 

Kinosakionsen.JPG

Vuoi saperne di più e supportarmi? Seguimi!👉🏻

  • Instagram
  • Youtube

silvmiriam 

silvmiriam 

bottom of page